10/05/2020 – Emergenza COVID19 – INAGIBILITA’ BIVACCHI – Cartello informativo
I bivacchi del Cai sono inagibili, in quanto spazi esigui e non sanificati
Queste le parole scritte nel cartello che la Commissione Centrale Rifugi e Opere Alpine del Cai ha inviato alle sezioni e che verrà stampato e posizionato sulla porta di accesso degli stessi.
Nel nostro caso, il provvedimento riguarderà i bivacchi ZEB (Val del Dosso) e PETAZZI (Ledù).
“Dopo un’attenta ed approfondita riflessione abbiamo concluso che i bivacchi non si possono chiudere poiché, in caso di emergenza, rappresentano l’unico punto di ricovero possibile per gli alpinisti”, spiega il presidente della Commissione centrale rifugi Giacomo Benedetti.
“Riteniamo però giusto e corretto ricordare che gli spazi, essendo esigui e non sanificati, non garantiscono all’avventore i requisiti, anche minimi, di sicurezza, esponendoli al rischio di contagio”.
Ecco il cartello che verrà esposto:
30/04/2020 – Nuova proroga del termine per rinnovo Tessera CAI 2020
A seguito della comunicazione pervenuta dal Cai Centrale si comunica ai Soci che la data ultima per il rinnovo del tesseramento CAI 2020 è stata prorogata al 31 maggio 2020, in luogo del consueto termine del 31 marzo 2020 e di una prima proroga a fine aprile, , con conseguente slittamento dei benefici legati alla tessera.
La sede rimarrà momentaneamente chiusa a seguito disposizioni in merito alle ben note misure di contenimento Covid-19. In attesa di poterla riaprire ai soci, la modalità attuale di rinnovo del tesseramento è il bonifico bancario
B.ca Pop.Sondrio – IBAN: IT66 I056 9651 2600 0001 4021 X36
– indicare come causale “Tessera + nomi e cognomi e le categorie dei soci che si intendono rinnovare”
– inviare una mail a info@caidongo.it allegando la ricevuta del pagamento.
Il rinnovo sarà immediatamente registrato nella Piattaforma CAI di Tesseramento, mentre la consegna fisica del bollino da applicare alla tessera avverrà in sede non appena possibile.
Ai soci 2019 che non hanno ancora rinnovato, un caldo invito a proseguire l’appartenenza ad una associazione che fa della promozione della frequentazione della montagna in tutte le forme eco-sostenibili la propria missione.
Contatti:
339 6393232 (Sandro)
339 3453236 (Diego)
09/03/2020 – Emergenza COVID 19. Nuove disposizioni (DPCM 08 marzo) e modalità apertura sede
In ottemperanza al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 8 marzo 2020, recante ulteriori misure per il contenimento e contrasto del diffondersi del virus Covid-19, precisiamo che
tutte le attività del CAI Sezione di Dongo sono da considerarsi sospese fino al 3 aprile 2020 compreso.
La sede a partire dal prossimo venerdì 13 marzo rimarrà aperta solo per i servizi di segreteria e solo previo appuntamento telefonico ai seguenti numeri:
339 6393232 (Sandro)
339 3453236 (Diego)
02/03/2020 – Aggiornamento sospensione attività per emergenza Coronavirus
Il Presidente del Consiglio, di concerto con il Ministro della Salute e i Presidenti delle Regioni, ha emesso il DCPM 01 Marzo 2020 che emana nuove disposizioni in materia di contenimento dell’epidemia in atto nel nostro paese.
Sebbene non si parli più del divieto di “… di ogni forma di riunione in luogo pubblico o privato …” come nel precedente decreto, è comunque chiara l’intenzione di evitare assembramenti e spostamenti sul territorio che possano portare a possibili forme di contagio.
Si è è deciso pertanto di proseguire con la sospensione delle attività CAI Dongo fino a domenica 8 marzo compreso. Nello specifico è da considerarsi annullata l’uscita in bici del gruppo Alpinismo Giovanile programmata per domenica 8 marzo.
Rimarrà invece aperta la sede venerdì sera 6 marzo, come di consueto dalle h 20:45 alle 22:00
23/02/2020 – Attività e apertura sede sospese per emergenza Coronavirus
Come già a tutti noto il Ministero della Salute in accordi con Regione Lombardia ha emesso ieri, dom 23 febbraio, un’ordinanza valida per tutta la Regione Lombardia che impone, tra l’altro:
“ la sospensione di manifestazioni o iniziative di qualsiasi natura, di eventi e di ogni forma di riunione in luogo pubblico o privato, anche di carattere culturale, ludico sportivo e religioso, anche se svolti in luoghi chiusi aperti al pubblico”.
L’ordinanza per ora ha data di scadenza 01 marzo.
Per effetto di ciò, per senso civico, per la sicurezza di ognuno di noi, sospendiamo momentaneamente tutte le attività programmate in settimana fino alla data preposta.
Per lo stesso motivo la sede rimarrà chiusa venerdì 28/02/2020
Vi terremo informati di ogni futura evoluzione.
16/01/2020 – Domenica 19 gennaio: Giornata “Sicuri con la neve”
La giornata “Sicuri con la neve” di domenica 19 gennaio 2020 organizzata dalla Stazione di Dongo del Soccorso Alpino è da ritenersi annullata. Rimane la possibilità di partecipare allo stesso evento organizzato dalla XIX Delegazione del CNSAS ai Piani di Bobbio.
Info:
FALC Milano – CNSAS XIX Del. Lariana
Scuola Regionale Escursionismo CAI
iscrizioni@falc.net,
Volpe Enrico 3394843190
30/11/2019 – Annullata escursione di domenica 1 Dicembre
Avvisiamo che l’escursione a Torno-Montepiatto-Brunate prevista per domenica 1 Dicembre 2019 è da considerarsi annullata causa maltempo.
02/11/2019 – La capanna sociale Sommafiume è chiusa
Comunichiamo la chiusura invernale della capanna sociale Sommafiume. La riapertura è prevista a primavera inoltrata 2019 tra fine maggio e inizio giugno, in relazione all’innevamento.
18/10/2019 – Annullata escursione di domenica 20 ottobre
Avvisiamo che l’escursione al Monte Brusada prevista a calendario per domenica 20 ottobre 2019 è da considerarsi annullata causa maltempo.
Corso di ginnastica presciistica 2019-2020
Anche quest’anno ha inizio il corso di ginnastica presciistica da noi organizzato presso il Centro Polifunzionale di Dongo.
Primo appuntamento martedì 1 ottobre 2019.
Locandina |
Modulo di iscrizione |